Certificazione della parità di genere - piattaforma gestionale

La presente Piattaforma è stata sviluppata per dare attuazione alle progettualità previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il processo di certificazione delle micro, piccole e medie imprese, a valere sulle previsioni della Missione 5 “Coesione e Inclusione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Investimento 1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”, finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.

La Piattaforma rende disponibile a tutte le imprese un kit documentale per agevolare il processo di certificazione e consente la compilazione del test di pre-screening finalizzato alla presentazione della domanda di partecipazione all’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.

Attraverso la piattaforma, inoltre, l’impresa che abbia presentato domanda di agevolazione e ottenuto la relativa concessione a valere sul suddetto Avviso, usufruisce dei servizi di assistenza tecnica e accompagnamento finalizzati all’ottenimento della certificazione per la parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022.

Test di pre-screening

E’ un test di autovalutazione sul grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere. Se l’impresa supera la soglia minima prevista per la sua dimensione potrà presentare la domanda di partecipazione all’Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 - PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere”)

Accedipulsante Accedi